Nessuno sa di noi, scritto da Simona Sparaco e candidato al Premio Strega 2013, racconta il dolore di una gravidanza attesa, ma destinata a interrompersi prematuramente.
I personaggi principali del romanzo sono
Luce, una giornalista free lance che sembra non aver mai preso realmente
in mano la propria vita, Pietro, suo compagno benestante e paziente, al
quale lei si affida completamente, e Lorenzo, figlio desiderato,
immaginato, sentito, che la coppia è costretta a seppellire
prematuramente. Personaggi che agiscono in funzione del vero
protagonista: l’aborto tardivo e il suo significato per chi lo vive
dall’interno. Sullo sfondo un mondo opaco, sordo ai bisogni delle
persone, feroce.
Siamo tutte qui.
Ognuna con il proprio trofeo, più o meno in evidenza, e la cartella clinica sottobraccio. Tutte ordinatamente sedute, come a scuola per un richiamo dal preside. Qualcuna sfoglia una rivista, con l’espressione vaga e compiaciuta di chi sa che la passerà liscia. Qualcun’altra, invece, se ne sta a testa bassa, con le mani serrate in un intreccio nervoso. Come se dietro quella porta color pastello ci fosse davvero la minaccia di un’espulsione.
Siamo tutte madri nell’attesa di un’ecografia.Nessuno sa di noipag. 7Displasia scheletrica. Due parole che insieme suonano così infauste. Le digito in un motore di ricerca e non per scrivere un articolo sulla malasanità, ma per la vita di mio figlio.Nessuno sa di noi
pag. 35«Non posso suggerirvi un’interruzione di gravidanza» prosegue il dottor Piazza, incrociando le braccia, in un gesto di chiusura definitiva. «Anche se le condizioni del feto potrebbero rivelarsi incompatibili con la vita. In Italia è consentita solo fino alla ventitreesima settimana, non oltre.»
«Che significa?» domanda ancora Pietro, e mi stringe forte la mano.
«Se rientrassimo nei limiti di legge, potrei proporvi di anticipare il parto. Alla ventitreesima settimana e in queste condizioni, il feto non ce la farebbe. Stiamo parlando di un aborto conosciuto come terapeutico o eugenetico. Ma nel vostro caso siamo ben oltre i termini consentiti.»
Parla ancora al plurale. Questa volta di sopravvivenza, di leggi e limiti. Il pronome è sbagliato, però, non c’è un noi in questa stanza. O forse sì; noi siamo io e Lorenzo.
«Mi faccia capire» lo esorta Pietro. E’ pallido, deglutisce a fatica, si muove nervoso sulla sedia, non come la madre, che mantiene la testa alta e la schiena dritta. «Queste malattie così gravi e incompatibili con la vita si possono scoprire solo quando si è arrivati così avanti con la gravidanza che non si può più interrompere?»
«Per interruzione, in questo paese, si intende la possibilità di anticipare il parto. Il limite è stabilito in base all’autonomia del feto rispetto al ventre materno. Un feto di ventitré, anche di ventiquattro settimane, non sopravvive al di fuori dell’utero e può essere quindi abortito.»
Il dottore ci guarda, forse in attesa di una reazione. Ma siamo tutti e tre ammutoliti. «A dire la verità» riprende, come se si sentisse in dovere di precisare «ci sono stati casi in cui feti abortiti sono spravvissuti ugualmente, perché le tecniche di assistenza neonatale progrediscono di anno in anno, e per legge un medico ha il dovere di metterle in pratica qualora ce ne fosse bisogno. Un feto abortito che sopravvive è però un feto con una grave patologia a cui si aggiunge una serie di problematiche legate al fatto che è nato pretermine, per dirvela in parole chiare. Ed è per questo che a livello parlamentare si sta pensando di abbassare ulteriormente il limite consentito a ventidue settimane.»
Sono travolta da flash di bambini microscopici e malati costretti al sacrificio crudele di venire al mondo, solo per esalare il loro primo e ultimo respiro. O che riescono a sopravvivere al parto, e crescono, isolati, malnutriti, dentro un’incubatrice, nient’altro che un ventre di plastica, asettico e rigido, che li accoglie invece di ripudiarli.
«Noi siamo alla ventinovesima settimana» riassume Pietro, stringendo la mia mano ancora più forte. «Abbiamo davanti ancora due mesi abbondanti. Ma lei mi sta dicendo che mio figlio potrebbe non farcela, oppure, da quello che so, andare incontro a una vita breve, dolorosa, con dei ritardi cerebrali, o peggio, un quoziente intellettivo al di sopra della norma?»
«Lo so.»
«E allora?» lo incalza Pietro. Ha gli occhi fissi sul dottore. Il panico si sta trasformando in rabbia e in sfida. Mi lascia andare la mano. Sento la sua presa salda venire meno un dito alla volta. Il bottone del pulsante che s’allenta, l’emicrania che mi spacca in due la scatola cranica. Impazzisco. Mi spengo.
«E allora» ripete il dottor Piazza inarcando le sopracciglia «sarà fatta la volontà di Dio.»Nessuno sa di noi
pag. 54-55
Numerose sono le critiche piovute su
questo libro a causa dello stile non particolarmente brillante, con
personaggi abbozzati o troppo stereotipati che agiscono meccanicamente. E
pure, spostandoci dal piano della pura critica letteraria a quello del
solo contenuto, Nessuno sa di noi, colpisce perché si fa carico
di una tematica tabu, l’aborto in fase avanzata, senza sconti emotivi,
mettendoci di fronte ai dubbi e al dolore di una donna, e di una coppia,
in fin dei conti fortunata rispetto alla media, perché potrà
permettersi un viaggio in Inghilterra, dove sarà possibile interrompere
la gravidanza oltre il termine stabilito dalla legge italiana, e avrà la
possibilità di giungere, in fine, a un nuovo equilibrio di coppia e
personale. In questo senso Nessuno sa di noi offre un servizio
che si rende ormai urgente, inderogabile, alla nostra società, che
stigmatizza e oscura il ricorso all’aborto: parlare di interruzione di
gravidanza senza pregiudizi, mettendo in un angolo tutti i “se” e i “ma”
con i quali si riempiono la bocca i moralisti con la vita degli altri, i
‘coscienziosi’ detrattori del diritto alla scelta. Non dà risposte,
mette in campo la libertà di scelta, in un contesto, quello italiano, in
cui da anni il dibattito sull’aborto è inquinato a causa di interessi
politici, inciviltà e derive inquisitorie. Ma amore, coscienza e
rispetto, possono esprimersi attraverso modalità inaspettate, al di
sopra delle tifoserie del ‘pro’ e del ‘contro’.
E’ così che Nessuno sa di noi si trasforma in romanzo commovente e necessario.
Nessuno sa di noiE’ così che Nessuno sa di noi si trasforma in romanzo commovente e necessario.
Simona Sparaco
Isbn 9788809778047
Giunti, 2013
pag. 256
€ 12,00