Visualizzazione post con etichetta documentario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta documentario. Mostra tutti i post

martedì 5 ottobre 2010

Ragazze... La Vita Trema



"Facevi delle battaglie e riuscivi a vincerle... e devo dire che tutto questo mi ha fatto sentire, di giorno in giorno, con una possibilità di conquistare me stessa e con possibilità di vita più grandi, più vaste che io pensavo fossero infinite..."

"Sinossi: eografiche, culturali e sociali e le loro vite si sono incrociate o sfiorate a Roma tra la fine degli anni Sessanta e i Settanta.

I loro racconti di oggi in prima persona sono integrati da immagini di repertorio, provenienti da archivi audiovisivi in parte privati e inediti, vivide e presenti. E' un raccontare in soggettiva. Il partire da sé formulato spontaneamente durante la stagione del Femminismo e che si voleva alla base di un modo nuovo di fare politica, diventa oggi qui narrazione storica.


Il racconto dell'idea di un mondo nuovo, germogliata simultaneamente in tutto il Paese in seno alla gran parte di una intera generazione, un mondo in cui "non ci fossero le violenze, le prevaricazioni degli uni sugli altri", una narrazione svolta seguendo il binario parallelo della
storia delle donne.
La presa di coscienza di sé in quanto donne, l'autocoscienza, gli amori, la violenza sulle donne, il divorzio, la contraccezione e l'aborto, il lavoro, il teatro e le radio libere, le occupazioni, il travaso delle esperienze personali in quelle collettive per un mondo più umano, di donne e uomini, ragazze e ragazzi.
"Un periodo di vita così entusiasmante, rivoluzionario nel vero senso della parola, laddove per tappe ottieni mutamenti, e mutamenti durevoli, che hanno cambiato il volto sia delle nostre vite che del paese in cui vivevamo e in cui viviamo" dice Liliana.
"Certo probabilmente non era possibile fare una rivoluzione in Italia, sono stati fatti migliaia di errori, però in virtù di questi errori si è cancellato, si è steso un velo pietoso su tutto. Perché si
era arrivati là?", apre Alessandra.
Le nostre ragazze rispondono idealmente alle ventenni e ai ventenni di oggi. E' necessario ricordare, dare spazio e tempo alla memoria per sapere chi siamo."

Il gruppo su Facebook: Ragazze la vita trema

Sito: http://www.fakefactory.it/ragazzelavitatrema/

sabato 1 maggio 2010

Sostenere il progetto “Il Corpo delle Donne”

Il Corpo delle Donne è un documentario sull’uso del corpo delle donne nella tv italiana.

Il Corpo delle Donne ora è un libro, o meglio uno strumento, che innalza il nostro livello di consapevolezza. Contiene due interessanti capitoli su come guardare la tv con nuovi occhi. Offre spunti di resistenza pratica e di cambiamento.


Comperate se potete il libro: il ricavato, serve totalmente a sostenere il progetto. Che significa andare nelle scuole, continuare con il lavoro del blog, e altre iniziative che verranno.
Poche utili azioni possono fare la differenza dunque:

- acquistare il libro: online costa 10 euro
- regalarlo a un’amica/o
- mettere il banner sui vostri blog e linkarlo ai vostri amici: il Teorema della 94 puo’ diventare il motivo conduttore di una volontà di cambiare

Recensione di Loredana Lipperini su La Repubblica (anche qui)
Le donne del Mediterraneo di Lorella Zanardo.

La rassegna stampa de Il corpo delle donne

Visita il blog de Il corpo delle donne dal quale sono tratte queste informazioni.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...