L’istinto materno non esiste
Essere donna non implica essere
madre, ciononostante le donne subiscono ancora una forte pressione
sociale rispetto alla maternità, un’idea che si perpetua attraverso il
celebre “istinto materno”. Tuttavia, il desiderio di essere madre (o no)
non ha alcuna causa fisiologica provata.
«No, non avrò figli», risponde Alicia
Menéndez alle impertinenti domande delle vicine, delle zie, e anche
delle amiche. Queste, sorprese, contrattaccano con un «Ma è perché non
ti piacciono i bambini?» o «fra qualche anno cambierai opinione e
sentirai la chiamata». Alicia, che ha appena compiuto trent’anni e
lavora come assistente amministrativa, assicura che “non voglio avere
figli” è il nuovo “non voglio sposarmi”, anche se sostiene che la
seconda affermazione non produce lo stesso ‘disordine pubblico’ della
prima.
«Ho avuto un compagno per quattro anni ma
da poco più di un anno abbiamo deciso di rompere. Lui sapeva di volere
dei figli, io sapevo di non volerne. Rispetto, ma a volte mi sorprende –
e mi spaventa – la capacità di alcune persone di provare più amore per
qualcosa che in ogni caso è un progetto a lungo termine nella propria
vita, che per qualcosa che già hanno, qualcosa di reale». Alicia ricorda
che giunse un momento in cui l’arrivo di un bambino avrebbe
rappresentato una catarsi, il sollievo dopo mesi di discussione.
«Capirei se non potessi avere figli, se fossi sterile, ma non
accetto che tu non voglia averne potendoli avere», le ripeteva lui.